Ufficializzati i dati della raccolta differenziata 2008
Comune di Villaurbana |
||||
Tipologia di Rifiuto *dati espressi in Kg |
Anno 2006 |
Anno 2007 |
Anno 2008 |
|
Recupero |
Plastica |
11.040 |
16.160 |
20.750 |
Lattine |
0 |
3.540 |
3.950 |
|
Ferro |
7.460 |
27.600 |
25.600 |
|
Carta e cartone |
48.040 |
42.320 |
44.040 |
|
Vetro |
51.110 |
54.725 |
44.200 |
|
Frigoriferi e Tv |
0 |
3.660 |
4.000 |
|
Rifiuti Urbani pericolosi |
0 |
155 |
30 |
|
Umido |
130.640 |
170.260 |
212.400 |
|
Secco non riciclabile |
233.360 |
119.280 |
150.720 |
|
Totali R.s.u |
481.650 |
437.700 |
505.690 |
Sono stati forniti tramite la ASA, in questi giorni, dall'osservatorio provinciale dei Rifiuti i dati relativi alla raccolta differenziata per l'annualità 2008.
Facendo un breve confronto con i dati degli anni precedenti, si può leggere dal prospetto sopra riportato, come sia decisamente in aumento tutta la raccolta espressa in kg. La speranza è che l'aumento totale sia il corrispondente e la causa della diminuzione delle discariche abusive così come appare dai dati di fatto. C'è chi ancora, purtroppo, continua imperterrito in questa pratica come se fosse più comodo farsi un po' di chilometri in campagna piuttosto che percorrere un paio di ''lunghissimi'' METRI per lasciare davanti casa i propri rifiuti. Nel ricordare che i costi di bonifica sono a carico della comunità intera, che i responsabili vengono puniti con forti ammende, si invitano i cittadini a segnalare luoghi ''inquinati'' e denunciare chi colto sul fatto.
Per quanto riguarda le singole voci, da registrare solo la diminuzione del ferro e del vetro e l'aumento delle altre voci. Per il secco è importante sottolineare come seppur ci sia stato un aumento i dati siano inferiori a quelli del primo anno, a dimostrazione di una continua sensibilizzazione verso la differenziazione. Mentre il primo anno tutto veniva scaricato sul secco, i dati dimostrano come ci sia maggiore attenzione nel distribuire e diversificare i rifiuti prodotti.
La maggiore attenzione porta anche a inferiori costi per il Comune e per i cittadini: già quest'anno seppur la produzione di rifiuti sia aumentata di circa 70 mila kg la quota a metro quadro per i cittadini non solo non è aumentata ma è diminuita di qualche centesimo. Infatti, la premialità consente di mantenere inalterato il costo dell'appalto che non subisce neppure l'aumento ISTAT.
Per quanto riguarda l'umido, la quota di produzione è salita ma su essa si può lavorare alla diminuzione. Si ricorda che sono a disposizione presso il municipio le compostiere (si possono ritirare gratuitamente facendone richiesta presso gli uffici comunali) ovvero quegli strumenti da lasciare sul proprio orto o giardino dove poter depositare l'umido e mandarlo in decomposizione. Oltre che abbattere la quota ''umido'' lo strumento è utile a produrre ''concime naturale'' da utilizzare per le proprie colture.
- Tutto sul servizio raccolta alla pagina Servizi, VIVERE L'AMBIENTE, Gestione Rifiuti Solidi Urbani.
- In anteprima, il nuovo progetto dell'Azienda ASA, COMPOSTIAMOCI BENE, sul compostaggio domestico promosso nelle scuole.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
I dati del 2008 | ![]() |
64 kb |
Il Calendario ASA del primo semestre | ![]() |
1068 kb |
Il calendario ASA del secondo semestre | ![]() |
1110 kb |
La mappa dei siti dello smaltimento | ![]() |
773 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Servizi Amministrativi |
---|---|
Referente: | Maria Paola Deriu |
Indirizzo: | Via Roma 24, 09080 Villlaurbana (OR) |
Telefono: | 078344104-078344636 |
Fax: | - |
Email: | paola.deriu@comune.villaurbana.or.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.