
Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
AZIONE 3 Realizzazione di iniziative per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale INTERVENTO 3 – TITOLO INTERVENTO: Attivazione di laboratori creativi e corsi di formazione.
AZIONE 2 Realizzazione di iniziative per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale INTERVENTO 2: Attivazione comunità creative e sapienti sulla tradizione agroalimentare del pane e il paesaggio agricolo. D85I22000010006
Scadenza delle domande al 31 marzo 2025
Scadenza delle domande al 26 marzo 2025
Scadenza delle domande al 30 maggio 2025
Presentazione domande entro l'11 aprile 2025
Ordinanza n. 11 del 23/12/2024
Termini previsti per effettuare gli acquisti.
I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria disponibilità entro e non oltre le ore 14,00 del 27 novembre 2024
Presentazione delle domande dal 20/11/2024
Revoca Ordinanza sindacale n. 5 del 08.08.2024.
Domande entro il 31 ottobre 2024
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 11/10/2024
Gli interessati possono presentarsi presso l’Ufficio Anagrafe lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10:30 alle ore 12:00
La borsa di studio Talenti per l’e-Learning giunge alla terza edizione e premia con 2.000 € gli studenti che dimostrino il proprio interesse accademico per l’e-Learning.
La domanda di partecipazione deve essere presentata obbligatoriamente entro e non oltre il 10.12.2024 per i nati dal 01.01.2024 al 10.12.2024 ed entro il 12.01.2025 per i nati dall’11.12.24 al 31.12.2024
L'Ufficio Protocollo si occupa della ricezione e della spedizione di tutta la corrispondenza del Comune; in caso di consegna a mano, il rilascio della ricevuta è immediato e gratuito.
L'Area Amministrativa fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli Organi Istituzionali.
La Carta di identità elettronica (CIE) è l’evoluzione del classico documento d’identità cartaceo. La CIE mantiene quale funzione principale quella del documento di identificazione: consente pertanto di comprovare in modo certo l’identità del titolare.
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
Il servizio permette ai cittadini e alle cittadine di prenotare un appuntamento presso gli uffici comunali.
Consulta gli allegati
Consulta l'allegato
Nell'allegato tutte le informazioni
Leggi il Documento per conoscere i principi fondanti del Comune di Villaurbana
La biblioteca comunale, provvede alla gestione, incremento, catalogazione e valorizzazione del patrimonio librario comunale.